DECALACQUE RIVER – EMMEZETA MAX MOTO TEAM03: 3 -1
(21-25, 25-14, 25-13, 25-22).
Popani 6, Errico 20, Cristalli 10, Padrini 10, Villa 16,
Negri 12, Pisani 1, Bertolamei,Casalini, Gorra, Anelli, Burzoni (L1),
Franciotti (L2). All.Maggipinto.
Sul parquet di Rivergaro va in scena il derby di serie
D fra le padrone di casa della Decalacque ed il Team 03, mister Maggipinto
schiera:
Popani/Padrini in diagonale, Negri/Cristalli al centro,
Errico/Villa di banda e Burzoni libero.
La partenza entrambe le squadre sgomitano, nessuna vuole
rimanere attardata, si avanza punto a punto, le rivergaresi, però, sbagliano
qualche attacco di troppo e Team riesce ad allungare 8-14.
Due muri di Negri e gli attacchi di Villa ed Errico provano
a riportare sotto le compagne ma l’esperienza dall’altra parte della rete non
fa sconti, Max moto riesce a mantenere 3 / 4 punti di margine fino a fine set.
Si ricomincia, stessa squadra, ma con un atteggiamento ancor
più spavaldo: Errico mette a terra, Cristalli pure, e mura: 9-1: team ha perso
le certezze dell’avvio di gara. River non molla la presa, bene in attacco, bene
in battuta e quando anche Popani mura vuol dire che la strada è tracciata:
Decalacque va in progressione e scava un solco incolmabile
per le avversarie, si chiude 25-14.
Nuovo set, stesso sestetto, stessa partenza del precedente:
forte. Villa picchia violento in attacco e Negri è in versione Wall, non
si passa, 10-8, muriamo ancora, ancora Popani….Team fa fatica a tenere il
ritmo delle padrone di casa che aumentano i giri: Padrini mette la sesta con
una serie di ottimi attacchi da due e River scappa e va lontano; Errico attacca
da qualsiasi zona del campo, chiude Villa con un ace.
Il quarto set sembra sulla falsariga dei due precedenti: è
River, aggressiva in tutti i fondamentali, a menare le danze: Cristalli è un
hard rock in battuta e devasta la linea di ricezione avversaria, tutte le
attaccanti vanno a terra con continuità: 19-13. Seppur sia percossa e attonita,
Team tenta un recupero finale, causa anche un po’ di stanchezza fra le linee
locali, ma è un’illusione: la Decalacque chiude 25-22 con Popani di
seconda.
Bella prestazione, le ragazze hanno dimostrato di meritare
la seconda piazza in classifica ma anche di poter lottare per il vertice.
Brave tutte le interpreti, Maggipinto ha inserito ogni
atleta a disposizione; una menzione per il lavoro oscuro di Burzoni
in ricezione cha sgrava le compagne di linea e consente a Popani di
variare con lungimiranza il gioco portando ben 5 compagne in doppia
cifra.
In attesa di capire se si potrà giocare con Energy Parma,
per River sarebbe vitale per poter provare ad attaccare la vetta, qualche
giorno di meritato riposo dopo il tour de force delle ultime settimane: la
squadra non fa un allenamento da tempo immemore.
FORZA RIVER !!!!