DECALACQUE RIVER PC - ELECTRO ADDA OLGINATE LC 0-3
(21-25
17-25 17-25)
DECALACQUE
RIVER PC: Ragnoli 5, Gionelli, Caviati 2, Rocca 1, Antola 5, Chinosi 8, Padrini
9, Colombini, Borri, Molinari 5, Soragna 3, Pisani (L1), Rasparini (L2), All.
Vassallo, Ass. All. Carini;
ELECTRO
ADDA OLGINATE LC: Zonca, Momo 1, Falgari 7, Carrara 3, Mandaglio 1, Cogliati
13, Rossi 10, Tarallo, Pagliuca (L2), Acerboni, Hyka 1, Brunelli (L1), Leandri
3, All. Colombo,
Ass. All. Beretta;
Il RIVER
DECALACQUE esce sconfitto dall'incontro che lo vedeva opposto alla formazione
lariana di Olginate. La squadra si è espressa, purtroppo succede di sovente, a
corrente alternata sprecando occasioni, specie nel primo set, per acquisire un
vantaggio importante e le avversarie ne hanno approfittato per rimettere in
piedi il parziale.
Mister
Vassallo parte con il seguente starting-six: diagonale Caviati/Padrini, bande
Antola e Chinosi al centro Molinari e Soragna ed infine Pisani a presidiare la
seconda linea. La gara si apre a favore delle ospiti che, grazie agli errori
delle locali più che ai propri meriti provano la fuga (0-4, 1-5 e 4-7); ma il
RIVER DECALACQUE trova la parità (7-7 - mani out di Antola, parallela ancora di
Antola e muro di Molinari). Il match prosegue in equilibrio con le due squadre
a rincorrersi (7-9, 9-10 e 11-12), alcuni errori delle piacentine dalla linea
dei nove metri permettono alle lombarde di portarsi sul 13-15, ma le padrone di
casa piazzano un break di 4-0 e ribaltano il punteggio (17-15 - pallonetto di Antola,
invasione a rete avversaria e doppio ace di Padrini), costringendo la panchina
avversaria a chiamare il primo time-out. Il RIVER purtroppo non approfitta della
situazione di difficoltà nel campo avversario ed una ricezione sbagliata di
Olginate cade nel campo locale senza che alcuna giocatrice locale intervenga
(17-16) ed ora da un potenziale +3 si passa alla parità (17-17 - ace di Rossi)
e mister Vassallo ferma il gioco per riordinare le idee. Il RIVER allunga
nuovamente (19-17 - errore al servizio di Olginate e successivo ace di Antola);
le trebbiensi mantengono il doppio vantaggio (20-18). Purtroppo, anche in
questa occasione il RIVER non mantiene il vantaggio (20-20 - errore al servizio
di Antola ed attacco in rete di Chinosi); ci pensa Caviati a riportare avanti
le padrone di casa con un tocco di seconda intenzione (21-20). Ora un altro
passaggio a vuoto del RIVER (0-5) consegna il parziale ad Olginate (21-25),
anche in questa occasione più per errori nel campo locale che per meriti delle
avversarie.
Si riparte
e l'allenatore Vassallo conferma la formazione del primo set e dopo i primi
scambi in equilibrio (2-3 e 5-5) sono le lecchesi a fare la voce grossa (5-11)
con l'allenatore locale che ha già usufruito del 1° time-out. Il RIVER
DECALACQUE accorcia le distanze (8-11 - errore in attacco ospite, parallela di
Rocca ed ace di Padrini), tuttavia sono ancora le ospiti a dare uno strappo
importante ai fini del parziale (8-16). A questo punto ad Olginate non resta
che gestire al meglio il cambio palla (10-18, 11-20 e 15-22) per arrivare senza
grossi patemi al 17-25 finale.
Il terzo
set si apre con le piacentine sugli scudi (2-1 e 6-3 - con Ragnoli in evidenza)
e dopo un cambio palla per entrambe le formazioni (7-4) sono ancora due punti
consecutivi di una ispirata Ragnoli a portare le locali sul +5 (9-4). Le
lombarde non ci stanno e si riportano sotto (9-7), per poi trovare la parità
sul 11-11 e sorpassare con due ace di Cogliati (11-13). Un del diagonale di
Chinosi riporta la squadra a -1 (13-14); il RIVER insiste e trova la parità
(15-15 - mani out di Chinosi e muro di Ragnoli). Qui, tuttavia, si ha
l'ennesimo passaggio a vuoto delle locali che di fatto concedono set e partita
alle avversarie (15-20) con mister Vassallo che si gioca entrambi i time-out per
cercare di rianimare la squadra. Olginate ringrazia e chiude velocemente i
giochi (25-17).
Le
lombarde hanno vinto meritatamente, ma in casa RIVER quanti rimpianti per
alcuni passaggi a vuoto che hanno inciso pesantemente sul risultato finale. Le
statistiche certificano il River con una ricezione 52% positiva e 28% perfetta,
a muro le trebbiensi ne mettono a segno 5 contro i 1 ospite. Al servizio le
locali ottengono 6 punti e 12 errori, mentre Olginate 8 errori e 6 punti.
Sabato 22 novembre trasferta a Cassano d'Adda (MI).