DECALACQUE RIVER PC - FSE PROGETTI RAINBOW FC 3-0
PLAYOFF SERIE C
(25-16 25-12 25-20)
DECALACQUE
RIVER PC: Gionelli, Caviati 3, Rocca 9, Antola 7, Chinosi 5, Carini, Colombini,
Giovannacci 2, Alberti 14, Pisani, Molinari 13, Riboni (L1), Clini (L2), 1° All.
Giovannacci, 2° All. Nichetti, Team manager Rocca;
Il
RIVER DECALACQUE si aggiudica nettamente gara 1 dei play-off, per la promozione
nel campionato nazionale di B2, al termine dell'incontro che lo vedeva opposto
alla formazione del FSE PROGETTI RAINBOW di Forlimpopoli. Le bianco-verdi,
sospinte da un palazzetto gremito, hanno gestito con autorevolezza l'incontro e
posto le basi per raggiungere un obiettivo impensabile ad inizio del
campionato. Mister Giovannacci propone il seguente starting-six: diagonale
Caviati/Giovannacci, bande Antola e Rocca al centro Alberti e Molinari ed
infine Riboni a presidiare la seconda linea. Il primo punto è di Forlimpopoli,
con un attacco della temuta Rossi (due anni al Club Italia ed un anno a Forlì
in A1); rispondono subito le rivergaresi che si portano sul 4-1 (pipe di Antola
e 3 ace consecutivi di Alberti), Qualche errore di troppo favorisce il rientro
delle ospiti (4-4), ma il RIVER DECALACQUE prova nuovamente al fuga (7-4 -
parallela di Rocca, ace di Giovannacci ed errore in attacco ospite). Il set
prosegue con le due squadre che ribattono colpo su colpo (7-5, 8-6 e 9-7); un
pallonetto di Alberti incrementa il vantaggio (13-9) e costringe il mister
ospite al primo time-out. Le forlivesi accorciano sino al -1 (13-12) per poi
passare a condurre (15-16), con mister Giovannacci che a sua volta ferma il
gioco per riordinare le idee. E' un mani fuori di Antola a decretare la parità
(16-16), le padrone di casa allungano nuovamente (19-16 - ancora mano fuori di
Antola, ace di Molinari e muro vincente di Alberti). L'allenatore ospite
utilizza il secondo time-out a sua disposizione per fermare l'emorragia;
tuttavia sono sempre le padrone di casa ad imperversare (22-16 - errore in
attacco ospite, primo tempo di Alberti e pallonetto di Antola). Il RIVER
DEACALACQUE continua a macinare il proprio gioco e la forbice si dilata sino
all'ace vincente di Molinari (25-16).
Si
riparte e mister Giovannacci conferma Chinosi, entrata a metà del primo set,
nel ruolo di opposto; le ospiti reagiscono e si portano subito sul 1-5, con l'allenatore
locale che ferma il gioco. Le ragazze sono consce dell'importanza del match e
contrattaccano prontamente per non lasciare scappare la formazione di
Forlimpopoli (7-5 - in sequenza: muro di Molinari, ace di Rocca, muro di
Molinari, ancora punto di Rocca, attacco fuori ospite e attacco vincente di
Chinosi). Il RIVER DECALACQUE è bravo a mantenere un piccolo margine di
vantaggio (8-6, 10-7 e 11-9), ma è un turno in battuta di Alberti a segnare il
set: ace di Alberti, muro di Molinari ed invasione a rete ospite certificano il
15-10 con il secondo time-out ospite. E' sempre il centrale locale a fare male
dalla linea dei 9 metri (pallonetto di Chinosi, ace di Alberti, muro di
Molinari, primo tempo di Molinari e diagonale di Rocca) per un rassicurante 20-10.
Le forlivesi hanno ormai alzato bandiera bianca ed il set viene chiuso da un
primo tempo di un'immarcabile Molinari (25-12).
Il
terzo parziale si apre in equilibrio (1-0, 3-2 e 5-3); le due squadre
proseguono a braccetto (7-7 e 9-9), quando le padrone di casa con le centrali
piazzano un break importante (13-10 - primo tempo di Alberti, ace ancora di
Alberti e doppio muro di Molinari), con conseguente tie-break ospite. Il +4
viene messo a segno grazie ad una diagonale di Rocca ed una pipe di Antola (15-11);
il RIVER DECALACQUE è bravo a mantenere il vantaggio grazie ad un primo tempo
di Molinari ed un errore in attacco ospite (17-13). Il 19-14 viene certificato
grazie ad una parallela di Antola ed una errore in attacco di Forlimpopoli e
l'allenatore ospite ferma il gioco con il secondo tie-break. Le bianco-verdi si
portano sul 20-15, grazie ad un attacco di Alberti ed ora la formazione ospite
ha un reazione di orgoglio e si riporta a -1 (20-19) ed è mister Giovannacci a
fermare il gioco. Arriva la contrattacco delle rivergaresi che, grazie ad un
muro di Alberti ed una parallela di Rocca si portano a distanza di sicurezza
(23-19), per le ospiti accorcia Rossi (23-20) ed, infine, un mano fuori di
Chinosi ed una diagonale di Rocca chiudono la partita (25-20), fra l'apoteosi
del pubblico locale. Ennesima prova corale da parte ragazze del presidente
Tiboni che, con un'ottima prestazione, si aggiudicano gara 1 dei play-off. Ora
c'è da prepararsi al meglio durante la settimana in vista della trasferta a
Forlimpopoli in programma sabato 4 maggio. Una nota di merito per le centrali
locali (Molinari ed Alberti), spine nel fianco della difesa ospite. Non per
ultimo un doveroso ringraziamento alle ragazze delle squadre giovanili
intervenute numerose a sostenere, con un caloroso tifo, le proprie beniamine.