Vai ai contenuti

DECALACQUE RIVER PC - ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO PC 0-3

Salta menù
Salta menù
Salta menù

DECALACQUE RIVER PC - ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO PC 0-3

River Volley 2001
Pubblicato da webmaster in B2 · Lunedì 28 Ott 2024 · Tempo di lettura 4:45
(23-25 16-25 21-25)
DECALACQUE RIVER PC: Ragnoli 10, Gionelli, Caviati 2, Rocca, Antola 5, Chinosi 12, Padrini, Colombini, Alberti 4, Borri 2, Molinari 3, Soragna, Domeniconi (L1), Pisani (L2), All. Giovannacci. Ass. All. Carini;
ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO PC: Ghibaudo 7, Palumbo, Mandò, Gandolfi 1, Masotti 5, Toffanin (L1), Houahoun, Malvicini 1, Ascone (L2), Frassi 7, Palazzina 12, Amatucci, Pioli 10, Bozzetti, All. Bergamaschi, Ass. All. Ghia;
Il derby piacentino che vedeva opposte la formazione rivergarese targata DECALACQUE e la squadra alsenese, sponsorizzata Rossetti Market Conad, è a favore di quest'ultima che, si aggiudica meritamente i tre punti in palio grazie ad una prestazione volitiva e compatta. Di contro le padrone di casa hanno retto il confronto alla pari per lunghi tratti, tuttavia sono mancate nei momenti chiave del primo e del terzo parziale.
Mister Giovannacci opta per il seguente sestetto: diagonale Caviati/Ragnoli, bande Antola e Chinosi al centro Alberti e Molinari ed infine Domeniconi a presidiare la seconda linea. La gara si apre con due errori di Alseno (2-0) e, dopo alcuni cambi palla (4-2), il primo allungo è delle ospiti (4-6). Arriva prontamente la reazione del RIVER che ribalta il risultato (7-6 - parallela interna di Ragnoli, ace di Alberti e attacco vincente di Antola) e dopo una bella diagonale di Antola (9-7) sono nuovamente le ospiti a piazzare un break importante (0-3 - errore dai nove metri di Ragnoli, mani-out di Casotti ed attacco fuori di Antola) che fissa il punteggio sul 9-10. L'incontro prosegue in equilibrio con le due formazioni pronte a ribattere colpo su colpo senza lasciare fuggire le avversarie. Sul punteggio di 14-13 allenatore ospite preferisce fermare il gioco per riordinare le idee. Si arriva così sul 15 pari quando Alseno inserisce Gandolfi per Pioli al fine di rafforzare la seconda linea. Nuovo allungo di Alseno (15-17) ed ora è mister Giovannacci a fermare il gioco. Si prosegue con le due squadre che gestiscono il cambio palla (16-18, 17-18 e 17-19), un attacco ospite fuori riavvicina il River (18-19), seguito da un errore di Malvicini per la parità (19-19). Il finale è da brividi: errore in attacco di Chinosi ed errore di Palazzina per Alseno (20-20), il River non ne approfitta (20-21 - errore dai 9 metri di Colombini), il pallonetto vincente di Alberti riporta le squadre in parità (21-21), una bella parallela di Palazzina ed un mani-out di Ragnoli fissano il 22 pari. Nuovo allungo di Alseno con un tocco di seconda intenzione (22-23) e qui l'allenatore locale si gioca il secondo time-out discrezionale per impartire le ultime disposizioni che vanno a buon fine (23-23) su errore di Alseno in ricostruzione. Il finale, purtroppo, è favorevole alle ospiti: prima una doppia in palleggio di Gionelli seguito da un attacco al centro di Molinari murato consegnano il set ad Alseno.     
Si riparte e dopo alcuni cambi palla (2-2 e 3-3) la formazione di Alseno allunga subito (3-6) e mister Giovannacci ferma il gioco, tuttavia Alseno è brava a mantenere il vantaggio acquisito (4-8, 5-9 e 6-10), approfittando dei molti errori gratuiti commessi dalla formazione trebbiense. Il RIVER DECALACQUE si riporta sotto grazie ad un mani-out di Chinosi ed un tocco di seconda di Caviati (8-10) ed infine trova la parità (11-11) grazie ad un mani-out di Ragnoli. Sono ancora le ospiti, più ordinate e precise ad allungare nuovamente (11-14), con le padrone di casa che alternano buone giocate ad errori banali, mentre Alseno dilata il vantaggio (13-18) e secondo time-out locale. Il set sembra segnato ed il River alza bandiera bianca (14-19), la panchina locale inserisce Colombini e Gionelli, ma la formazione ospite si aggiudica il secondo parziale senza patemi d'animo (16-25).
Nel terzo parziale al centro entra Borri per Alberti e le due squadre proseguono a braccetto (1-2, 5-4 e 6-5 - diagonale vincente di Chinosi), l'incontro prosegue con frequenti cambi palla (8-8 e 9-10). Una parallela vincente di Ragnoli fissa il punteggio sul 11-12, comunque la formazione di Alseno è meno fallosa delle padrone di casa e ne approfitta per aumentare il vantaggio (12-15 - fast di Ghibaudo), il RIVER DECALACQUE, oramai con le spalle al muro, reagisce e si porta a -1 (16-17 - muro di Antola), costringendo l'allenatore ospite a fermare il gioco. Sono ancora gli errori locali a favorire il break ospite (17-21 e 18-23) e time-out locale; le trebbiensi recuperano un break e si portano sul 20-23, ma la formazione del presidente Faroldi non si lascia sfuggire l'occasione per chiudere set e partita (21-25).
L'incontro è stato vinto meritatamente da Alseno che ha giocato una partita attenta e ordinata, d'altro canto le padrone di casa devono recitare il mea culpa per i troppi errori gratuiti (alle fine saranno 31 equamente suddivisi nei tre parziali, di cui ben 11 al servizio), conseguentemente con questi numeri diventa difficile portare a casa le partite. Sabato prossimo 02 novembre le ragazze del presidente Tiboni saranno di scena in Brianza e precisamente a Busnago. Servirà il miglior RIVER per portare a casa punti.


RIVER VOLLEY 2001
Via Bonistalli, 6
29029 Rivergaro (PC)
P.IVA 01335050330

Torna ai contenuti