Vai ai contenuti

DECALACQUE RIVER PC - VIVI ENERGIA VAP PC 0-3

Salta menù
Salta menù
Salta menù

DECALACQUE RIVER PC - VIVI ENERGIA VAP PC 0-3

River Volley 2001
Pubblicato da webmaster in B2 · Lunedì 31 Mar 2025 · Tempo di lettura 3:15
(16-25 18-25 17-25)
DECALACQUE RIVER PC: Ragnoli 5, Gionelli, Caviati 1, Rocca 5, Antola, Chinosi 8, Padrini 4, Colombini, Borri, Molinari 2, Soragna 6, Gazzola (L2) 1, Pisani (L1), All. Vassallo, Ass. All. Carini;
VIVI ENERGIA VAP PC: Biasi 3, Terrana 19, Milani 5, Schena, Bolzan (L1), Paissan, Fenzio 9, Carlà, Schillkowski 5, Fiorentini, Russo 6, Mosetti, Clini (L2), All. Delgado, Ass. All. Cinelli;
Sabato sera al Palarebecchi di Rivergaro è andato in scena l'ennesimo derby stagionale di B2 che vedeva contrapposte le padrone di casa del RIVER DECALACQUE e le giovani talentuose del VIVI ENERGIA VAP PC. L'incontro è stato vinto meritatamente dalla squadra ospite, che con questi tre punti fa un importante passo in avanti per la salvezza, mentre per le trebbiensi solamente la matematica non li condanna alla retrocessione.
Mister Vassallo parte con il seguente starting-six: diagonale Caviati/Ragnoli, bande Chinosi e Rocca, al centro Soragna e Padrini ed infine Pisani a presidiare la seconda linea. La gara si apre in sostanziale equilibrio (1-1, 4-2 e 6-6), quindi il River mette il naso avanti, approfittando di un errore delle ospiti dalla linea dei 9 metri, seguito da un ace di Rocca (8-6), ma un passaggio a vuoto delle locali (0-10) consente alla VAP di allungare decisamente e di fatto ipotecare il set (8-16). Ora per la VAP non resta che gestire il cambio palla (10-17, 13-21 e 15-23) per arrivare senza grossi patemi alla vittoria del set (16-25).
Si riparte e l'allenatore Vassallo inserisce al centro Molinari per Padrini e la partita si fa più equilibrata (1-1 e 2-2), una bella parallela di Ragnoli certifica il 4-2 locale. La reazione delle ospiti non tarda e unita ad alcuni errori delle padrone di casa fissa il punteggio sul 4-7. Il RIVER è vivo e gradualmente recupera sino al 9-9 con un bel muro di Soragna, comunque sono ancora alcuni errori delle padrone di casa a permettere il nuovo allungo ospite (9-12). Il RIVER resta attaccato al set (10-13 e 11-14), quindi è ancora la VAP a fare la voce grossa con Terrana dalla linea dei nove metri (13-21). Ora per le ospiti il più è fatto e gestiscono gli scambi finali sino al termine del set (18-25).
Nel terzo parziale la panchina locale inserisce Padrini da opposto ed il match si apre in equilibrio (1-2 e 2-3), quindi sono le ospiti a farsi sentire (3-7). Sul punteggio di 4-8 mister Vassallo ferma il gioco per impartire le disposizioni del caso, tuttavia la VAP mantiene il margine acquisito, anzi riesce ad aumentarlo sino 8-16 quando la panchina locale chiama il secondo time-out. Il RIVER rompe il digiuno con un bel muro di Molinari (9-16); pure Padrini mette a segno lo stesso fondamentale (10-17); la VAP comunque continua a far male con Terrana (13-21). Le padrone di casa hanno ancora una reazione d'orgoglio che permette loro di recuperare alcuni punti (17-22), tuttavia le ospiti non si lasciano sfuggire l'occasione per portare a casa tre punti importanti per la loro classifica (17-25).
Le statistiche certificano il River con una ricezione 39% positiva e 27% perfetta; a muro le padrone di casa ne mettono a segno 7 contro i 0 ospiti. Al servizio il RIVER ottiene 3 punti e 8 errori, mentre la VAP 9 errori e 12 punti. Sabato 4 aprile trasferta in terra bergamasca contro la formazione del Brembo, capo-classifica.


RIVER VOLLEY 2001
Via Bonistalli, 6
29029 Rivergaro (PC)
P.IVA 01335050330

Torna ai contenuti