Vai ai contenuti

GALAXY COLLECCHIO PR - DECALACQUE RIVER PC 2-3

Salta menù
Salta menù
Salta menù

GALAXY COLLECCHIO PR - DECALACQUE RIVER PC 2-3

River Volley 2001
Pubblicato da webmaster in B2 · Domenica 15 Dic 2024 · Tempo di lettura 4:30
(17-25 25-18 26-24 22-25 6-15)
GALAXY COLLECCHIO PR: Benfatti 6, Panciroli (L1), Callegari 11, Enoh 2, Montagnani 7, Russo 3, Fallini 3, Amadasi, Barbero 2, Toscani, Trevisani, Cattini, Giannace 20, Passerini (L2), All. Marsigli, Ass. All. Ferrari;
DECALACQUE RIVER PC: Ragnoli 9, Gionelli 9, Caviati 7, Rocca, Chinosi 26, Padrini, Colombini, Pisani E., Alberti 19, Borri 7, Molinari 1, Soragna 1, Domeniconi (L1) 1, Pisani A. (L2), All. Vassallo, Ass. All. Carini;
Il RIVER DECALACQUE si sblocca e riesce a violare il palazzetto di Collecchio al termine di un incontro durato oltre 2 ore e 30 minuti, rimontando il punteggio di 2-1 a favore della formazione locale per poi chiudere vittoriosamente nel set breve. Va detto che i presupposti non erano dei migliori, in quanto l'infermeria si arricchisce pure di Antola; comunque le sostitute non hanno fatto rimpiangere le titolari.
Mister Vassallo parte con il seguente starting-six: diagonale Caviati/Ragnoli, bande  Chinosi e Gionelli, al centro Alberti e Molinari ed infine Domeniconi a presidiare la seconda linea. La gara si apre favorevolmente per le padrone di casa che, grazie a tre attacchi di Giannace, uniti ad alcuni errori ospiti si portano sul 6-1; l'allenatore ospite ferma prontamente il gioco per riordinare le idee. Le rivergaresi, con Chinosi ed Alberti in evidenza, ritrovano la parità (7-7); ora la partita si mantiene in equilibrio sino al 13-13 quando il RIVER DECALACQUE mette la freccia (13-17 - primo tempo di Alberti, muro di Chinosi, errore locale e muro di Ragnoli). Adesso è la panchina locale a fermare il gioco, ma gli effetti non sono quelli sperati: il RIVER si porta a +7 (13-20) e a questo punto le piacentine sono brave a gestire il cambio palla sino al 17-25 finale.
Si riparte e l'allenatore Vassallo conferma la formazione del primo set e dopo i primi scambi con il RIVER DECALACQUE in avanti (1-3, 3-5 e 4-6), le ducali, con Callegari e Giannace in evidenza, passano a condurre (10-7 e 11-8). Sul punteggio di 15-13 la panchina ospite prova il doppio cambio palleggiatore/opposto inserendo Colombini e Padrini, tuttavia sul 16-14 la formazione locale piazza il break decisivo (23-17 - condito da molti errori rivergaresi). Tre attacchi di Chinosi ed un ace di Borri accorciano le distanze ma le ducali chiudono senza problemi (25-18).
Pure il terzo parziale si apre in equilibrio (2-1, 3-3 e 5-5); un attacco di Giannace e due errori ospiti propiziano la prima fuga di Collecchio (8-5). Le ducali mantengono un buon margine sino al 15-10, quando Gionelli e Soragna guidano la carica per le ospiti (16-14). Il RIVER trova la parità sul 17-17 e da qui in poi si gioca punto a punto (18-18 e 19-19); Giannace e Fallini danno il doppio vantaggio a Collecchio (21-19). Le ospiti ritrovano la parità sul 22-22 (ace di Caviati); si arriva sul 24 pari (parallela di Gionelli) quando due attacchi consecutivi di Callegari e Montagnani consegnano il parziale al Galaxy Collecchio (26-24).
Nel quarto set Vassallo conferma al centro Borri per Molinari; l'inizio del set è favorevole alla padrone di casa (2-1, 4-1 e 7-3), con mister Vassallo che stoppa la fuga di Collecchio con il time-out. La sospensione del gioco, in effetti, giova alle ospiti che con le attaccanti di palla alta si portano in parità (7-7); il set resta in equilibrio sino al 10 pari, quando il RIVER DECALACQUE mette a segno un break importante trascinate da una Chinosi inarrestabile (12-17). Il Collecchio si riporta sotto (15-17), ma il tempestivo time-out ospite ferma la rimonta locale; due attacchi consecutivi di Chinosi firmano il nuovo allungo delle rivergaresi (15-19). Ora ci pensa Alberti a tenere a distanza le parmensi (16-20, 17-21 e 17-22). E' Giannace a suonare la carica per Collecchio (22-24), ma è ancora Chinosi a portare il RIVER al 5 set (22-25).
Il set corto si apre con Borri sugli scudi che firma 3 punti consecutivi per il 1-4 ospite e l'allenatore locale ferma il gioco; alla ripresa del gioco è Ragnoli a firmare il 1-5. Un ace di Chinosi porta al cambio di campo (3-8), il RIVER insiste (3-9 - muro di Alberti); oramai il set è segnato e le piacentine gestiscono il cambio palla sino 6-15 finale, grazie ad un attacco vincente di Gionelli.
Finalmente arriva una vittoria in casa RIVER che, speriamo, aumenti l'autostima delle ragazze del presidente Tiboni. Un plauso a tutta la squadra indistintamente nella quale spiccano i 26 punti di Chinosi (TERMINATOR), i 19 di Alberti (THE WALL) ed una Domeniconi (VORWERK FOLLETTO) versione aspiratutto in seconda linea. Tuttavia una menzione particolare voglio farla per Gionelli che alla prima partita da titolare ha contribuito con una prova di sostanza, specie in seconda linea, alla vittoria finale.
Sabato 21 dicembre al Palarebecchi scenderanno le bergamasche del MOIOLI PREFABBRICATI; una vittoria sarebbe un bel regalo di Natale.


RIVER VOLLEY 2001
Via Bonistalli, 6
29029 Rivergaro (PC)
P.IVA 01335050330

Torna ai contenuti