PAVIDEA ROTA FIORENZUOLA - KZERO PONTE-RIVER 3-2
Pubblicato da webmaster in 3 Divisione · Martedì 23 Apr 2024 · 2:15
(25-27; 9-25; 25-15; 25-15; 15-12)
KZERO PONTE-RIVER: S. Barzoi , V. Conte , E. Dekavelli, E. Longinotti, S.
Mema, A. Müller, S. Ndreu, S. Nikolli, A. Picchioni, S. Sula, P. Thartori.
Allenatore: Romina Gazzola
Dirigente: Katia Fantini.
La Kzero, che deve rinunciare a Conte a causa di un infortunio muscolare,
inizia il gioco concentrata e compatta, e si porta subito in vantaggio (4-12).
Ma il Fiorenzuola recupera presto il divario (15-15) e supera le ospiti che non
si arrendono e inseguono a breve distanza. Il gioco si intensifica e sul 23 a
20 è la Kzero che rimonta e non smette di crederci, un punto alla volta: 23-23,
24-24, 25-25. La zampata finale è delle rivergaresi che si aggiudicano il set
25 a 27.
Nella ripresa il Fiorenzuola è in evidente difficoltà, la Kzero piazza
numerosi ace e risponde bene agli attacchi avversari, 9 a 25.
Sembra troppo facile, ed in effetti nel terzo set il Fiorenzuola torna a
giocare come sa fare, ottima al servizio ed efficace in attacco. La Kzero
invece fatica in ricezione e soprattutto avverte l’assenza di una banda che
compromette l’efficacia in fase offensiva. Le ragazze ce la mettono tutta ma
spesso vanno in confusione e commettono errori fatali: 25 a 15.
Nel quarto parziale il Fiorenzuola va subito in vantaggio, la Kzero
recupera qualche punto gestendo bene il cambio palla e piazzando parecchi ace,
ma non bastano. Troppe incomprensioni in fase difensiva e poca cattiveria in
attacco, e purtroppo anche i due cambi effettuati dalla coach Gazzola non danno
l’effetto sperato: 25 a 15.
Si va al tie-break che vede in campo il meglio di entrambe le squadre al
netto dell’infortunio, e da subito sembra che la Kzero riesca ad avere la
meglio (5-10), ma poi cambia tutto: il Fiorenzuola costruisce azioni d’attacco
molto efficaci e potenti che mandano in tilt la difesa biancoverde. 15 a 12 per
la compagine casalinga e risultato finale di 3 set a 2.
In un palazzetto affollato e rumoroso, di fronte ad un pubblico in
delirio e ad un tifo da stadio, entrambe le squadre hanno giocato una grande
partita, emozionante ed incerta fino alla fine, nonostante il “particolare”
arbitraggio e la tensione palpabile delle ragazze. La tifoseria unita ha
applaudito e sostenuto tutti i protagonisti in campo con grande sportività,
onorando i valori stessi di questo meraviglioso sport.
Complimenti a tutti e Forza River !