PROMOBALL SANITARS BS - DECALACQUE RIVER PC 3-0
(25-13
25-21 25-19)
PROMOBALL
SANITARS BS: Macobatti 3, Bandera (L2), Gatti 1, Conti, Bergamaschi, Diana 6,
Cecchetto 13, Ferrari 5, Olivieri 3, Ruggeri, Popolini 9, Bertoletti (L1),
Negri 6, Castellini 7, All. Nibbio, Ass. All. Panizza;
DECALACQUE
RIVER PC: Ragnoli 6, Gionelli 1, Caviati 2, Rocca 2, Chinosi 8, Padrini,
Colombini, Alberti 6, Molinari 3, Soragna 1, Domeniconi (L1) 1, Pisani A. (L2),
All. Vassallo, Ass. All. Carini;
Il RIVER
DECALACQUE si arrende in tre set nel match che lo vedeva opposto alla forte
formazione bresciana del PROMOBALL, seconda forza del campionato ed in piena
lotta per il salto di categoria. Le rivergaresi, dopo aver perso nettamente il
primo parziale, hanno comunque lottato e giocato alla pari con le avversarie.
Mister
Vassallo parte con il seguente starting-six: diagonale Caviati/Ragnoli, bande
Chinosi e Gionelli, al centro Alberti e Soragna ed infine Domeniconi e Pisani a
presidiare la seconda linea. La gara si apre favorevolmente per le padrone di
casa che, grazie alle loro bocche di fuoco, si portano rapidamente sul 7-2 e
l'allenatore ospite ferma il gioco per impartire le disposizioni del caso. Sul
punteggio di 12-4 arriva una reazione del RIVER DECALACQUE che, approfittando
di alcuni errori in attacco delle locali e di un bel ace di Ragnoli, si porta a
-4 (12-8), tuttavia sono ancora Cecchetto e Ferrari a suonare la carica per le
padrone di casa e allungare sul 16-8. Sul punteggio di 17-9 la panchina locale
cambia la diagonale palleggiatore/opposto, comunque il PROMOBALL gestisce il
vantaggio senza grossi problemi e chiude il parziale a proprio favore (25-13).
Alla
ripresa del gioco mister Vassallo inserisce al centro Molinari per Soragna,
tuttavia sono sempre le lombarde, sullo slancio del primo set, a partire con il
vento in poppa (5-0) e la panchina piacentina chiede subito il time-out. Il
digiuno del RIVER è interrotto da un bel muro di Chinosi (5-1), comunque le
bresciane mantengono un margine rassicurante (8-2, 9-4 e 10-5), anzi riescono
ad incrementarlo ulteriormente grazie ad alcuni errori in ricezione da parte
delle ospiti (14-5). Mister Vassallo inserisce Rocca - al rientro dopo un lungo
infortunio - per Chinosi ed arriva la reazione delle rivergaresi che piazzano
un break di 6 punti che riapre il set (14-11 - invasione Promoball, attacco
Ragnoli, attacco Rocca, muro Caviati, muro Gionelli, attacco out Promoball). Un
attacco vincente di Populini interrompe l'astinenza delle lombarde (15-11), ma
il RIVER c'è e con un altro break importante si porta a -1 (17-16 - servizio in
rete di Diana, muro di Rocca e 4 tocchi Promoball), con conseguente time-out
bresciano. Le lombarde reagiscono e, grazie ad un attacco di Diana e due muri
di Cecchetto allungano nuovamente (20-16); ora il Promoball è bravo a gestire
il cambio palla che permette loro di aggiudicarsi pure il secondo parziale
(25-21).
Nel terzo
parziale mister Vassallo schiera Chinosi e Rocca in banda ed il set si apre in
equilibrio (2-1, 3-2 e 5-4); il primo allungo delle locali avviene sul punteggio
di 8-7 che grazie ad un break di 3-0 tentano la fuga. La panchina locale ferma
prontamente il gioco e le disposizioni impartite da hanno effetto e riportano
le piacentine a -1 (12-11 - mani out di Chinosi, attacco di Ragnoli ed ace di
Molinari), ma è Macobatti a suonare la carica per la formazione locale con un
nuovo tentativo di fuga (15-11). Un attacco di Diana fissa il punteggio sul
19-14 e conseguente secondo time-out ospite; ora, come nel secondo set, le
padrone di casa sono brave a gestire il vantaggio acquisito sino al 25-19
finale.
Vittoria
meritata in casa bresciana, tuttavia va detto che le ragazze del presidente
Tiboni, a parte il primo set, hanno retto lo scontro con una delle formazioni
più accreditate per il salto di categoria. Le statistiche certificano una
ricezione positiva al 64% e perfetta al 38%, 2 muri per le locali ed 8 per il
RIVER, infine un misero 23% in attacco per le piacentine.
Sabato 18
gennaio al Palarebecchi scenderà la formazione del BRESCIA VOLLEY; bisogna fare
risultato.