ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO PC - DECALACQUE RIVER PC 3-0
(25-13
25-21 25-14)
ROSSETTI
MARKET CONAD ALSENO PC: Giova, Ghibaudo 10, Mandò 7, Arfini 13, Masotti,
Toffanin (L1), Houahoun 1, Malvicini 3, Gandolfi (L2), Frassi 6, Palazzina,
Amatucci, Pioli 9, Bozzetti, All. Bergamaschi, Ass. All. Ghia;
DECALACQUE
RIVER PC: Ragnoli 4, Gionelli 1, Caviati, Rocca, Antola 1, Chinosi 9, Padrini
3, Colombini, Alberti 3, Molinari 8, Soragna 1, Domeniconi (L1), Pisani (L2),
All. Vassallo, Ass.
All. Carini;
Il derby
piacentino fra il RIVER DECALACQUE ed il ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO arride
alla formazione della Val d'Arda che vince meritatamente e tiene viva la
fiammella nella lotta della salvezza. Per contro in casa rivergarese bisogna
rimarcare una prestazione sottotono, con l'esclusione del secondo parziale, in
quella che poteva essere considerata "l'ultima spiaggia" per il
mantenimento della categoria.
Mister
Vassallo opta per il seguente sestetto: diagonale Caviati/Padrini, bande
Chinosi e Rocca, al centro Alberti e Molinari ed infine Domeniconi e Pisani a
presidiare la seconda linea. La gara si apre in equilibrio (0-2, 3-3, e 6-5),
dopo di che il primo allungo è dell'Alseno che, grazie ad un'ispirata Pioli si
porta sul 12-8 e la panchina ospite ferma il gioco con il primo time-out. Sono
ancora le padrone di casa a creare un altro break importante e portarsi sul
19-10; mister Vassallo prova ad inserire Antola e Gionelli per Rocca e Chinosi,
ma Alseno è bravo a gestire il cambio-palla e si aggiudica il set senza
problemi (25-13).
Si
riparte ed è ancora Alseno a fare la voce grossa con Mandò e Frassi (5-0) e
mister Vassallo chiama il primo time-out; arriva finalmente la reazione del
River che grazie ad alcuni errori locali e due punti di Ragnoli trova la parità
(6-6). Il River finalmente gioca con l'intensità giusta e mette la testa avanti
con un primo tempo di Molinari (9-10) ed ora è mister Bergamaschi a fermare il
gioco. La sosta fa bene alle padrone di casa che con Arfini e, soprattutto, con
una serie di errori delle ospiti permettono il sorpasso e l'allungo di Alseno
(13-11 e 16-12). Il River cerca accorciare il distacco ma le padrone di casa
ribattono colpo su colpo (19-14, 21-16 e 22-18), l'ultima ad arrendersi è
Molinari (24-21 - con un attacco ed un muro), ma è ancora Arfini con un attacco
vincente a chiudere il set (25-21).
La
panchina ospite rivoluziona la squadra inserendo Soragna, Gionelli e Padrini e,
dopo i primi scambi (3-2, 4-3 e 5-4) è sempre Alseno a tentare la fuga (8-5 con
Ghibaudo e Frassi). Il River balbetta e le padrone di casa ne approfittano
(13-6 - primo tempo di Frassi). Nel frattempo la panchina ospite ha già
esaurito i time-out e sostituito la diagonale titolare senza ottenere risultati
degni di nota. A questo punto la partita si trascina, senza grossi sussulti,
sino alla fine con un servizio vincente di Arfini dalla linea dei nove metri
(25-14).
Un River
troppo arrendevole (tranne il secondo parziale) da strada ad Alseno che
conquista tre punti importanti nella lotta per la salvezza. Ci vuole
sicuramente più grinta ed orgoglio per affrontare queste sfide. Il campionato
effettua un turno di riposo, si riparte sabato 1° marzo, fra le mura del
Palarebecchi per affrontare la giovane formazione di Busnago.